Giuseppe Capasso, CEO di BPCOmedia, intervistato su INNLIFES, la testata giornalistica italiana che esplora il mondo delle Life Sciences a 360°, presenta il proprio progetto al BPCOntest, il contest promosso da INNLIFES con il supporto non condizionante di Sanofi Regeneron.
BPCOmedia partecipa con una proposta ambiziosa e concreta: ridurre le esacerbazioni della BPCO – una patologia cronica cardio-respiratoria ancora oggi sottodiagnosticata – e coinvolgere attivamente il paziente nella gestione della malattia. Lo fa attraverso il suo sistema di telemonitoraggio intelligente, che utilizza un’app, un pulsossimetro Bluetooth e un algoritmo di intelligenza artificiale capace di personalizzare il trattamento.
Durante l’intervista, Capasso illustra come questa tecnologia, già adottata in contesti clinici reali, abbia permesso una riduzione del 70% delle riacutizzazioni e una diminuzione del 96% dei ricoveri ospedalieri, migliorando anche l’aderenza terapeutica grazie al maggiore engagement dei pazienti.
Il sistema definisce in pochi giorni un profilo personalizzato del paziente, individuando precocemente segnali di instabilità clinica e generando alert per interventi tempestivi. Un approccio che rende il paziente protagonista del proprio percorso di cura, migliorando efficacia e sostenibilità del sistema sanitario.