Evento AiSDeT: telemedicina e l’innovazione digitale al centro

27 Marzo 2025|Categorie: Non categorizzato|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Il 7 aprile 2025, la “Sala Cristallo” dell’Hotel Nazionale di Roma ospiterà il primo appuntamento del ciclo di incontri “Medicina digitale e Patologie”, organizzato da AiSDeT. Il tema centrale dell’evento sarà la sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS), una patologia diffusa e spesso sottodiagnosticata, con un impatto significativo sulla qualità della vita e sulla [...]

 0

Chronic Care Model e AI nella Presa in Carico del Paziente

20 Marzo 2025|Categorie: Non categorizzato|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

L’evoluzione della gestione della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva passa attraverso nuove strategie di presa in carico, capaci di coniugare il Chronic Care Model con le più avanzate tecnologie. Questo sarà il fulcro del corso di formazione organizzato da ARES Sardegna, in programma il 29 marzo 2025 a Lanusei, un appuntamento dedicato ai medici di medicina generale, [...]

 0

Farmacia dei Servizi e BPCO: un nuovo modello di presa in carico

13 Marzo 2025|Categorie: Non categorizzato|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

L’innovazione nasce dall’incontro tra competenze diverse, dal dialogo tra professionisti che, con visioni complementari, costruiscono soluzioni concrete per il futuro della salute. Il 12 marzo 2025, presso la Fondazione Eni Enrico Mattei  a Milano, si è tenuto l’evento “Salute in equilibrio: nuove frontiere della medicina di genere”, un appuntamento dedicato al ruolo delle differenze [...]

 0

Telemonitoraggio BPCO: Giuseppe Capasso al “Longevity Economy Event”

30 Gennaio 2025|Categorie: Non categorizzato|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , |

Il 6 febbraio 2025, presso l’Ex Mattatoio di Sassari, Giuseppe Capasso, CEO di BPCOmedia, sarà uno dei protagonisti del "Longevity Economy Event". Durante il suo intervento, Capasso presenterà un approccio innovativo al telemonitoraggio dei pazienti con BPCO, basato sull’interazione tra frequenza cardiaca e saturazione percutanea di ossigeno, per un controllo remoto e personalizzato della patologia. [...]

 0

BPCOmedia: una nuova tesi di Laurea all’Università di Pisa racconta l’applicazione

19 Dicembre 2024|Categorie: Non categorizzato|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Il 21 novembre 2024, l’Università di Pisa ha ospitato la discussione della tesi di laurea della dott.ssa Valentina Romiti - "Impatto sulla qualità di vita e sul benessere psicologico di un programma di automonitoraggio in soggetti affetti da Patologia Respiratoria Cronica: uno studio pilota" - seguita dal relatore, dott. Mario Miniati, e dalla correlatrice, dott.ssa [...]

 0

BPCOmedia completa la sua gamma di Brevetti con l’India

12 Dicembre 2024|Categorie: Non categorizzato|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , |

BPCOmedia segna un traguardo fondamentale: un ulteriore implementazione della propria strategia brevettuale globale con la conferma ufficiale del brevetto in India. Con il rilascio del brevetto n. 555777 il 4 dicembre 2024, l’azienda garantisce la protezione della sua tecnologia in uno dei mercati emergenti più strategici al mondo. L’invenzione brevettata, intitolata “Sistema per il [...]

 0

Telemedicina e BPCO: a Portoferraio il progetto di Vagheggini e il “THE” protagonisti

5 Dicembre 2024|Categorie: Non categorizzato|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Il 7 dicembre 2024, nella suggestiva cornice della Sala Conferenze De Laugier a Portoferraio, si terrà il Corso di Formazione (n. 574 PAF 2024), un evento dedicato all’innovazione nella telemedicina e al monitoraggio delle malattie croniche. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Portoferraio e della Fondazione Isola d’Elba ETS, confermando l’impegno delle istituzioni [...]

 0

La BPCO in Ogliastra: il futuro del telemonitoraggio spiegato su “L’Unione Sarda”

28 Novembre 2024|Categorie: Non categorizzato|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

La BPCO, spesso sottovalutata, è una delle principali cause di morte nel mondo. Con un approccio pionieristico, la ASL Ogliastra  ha lanciato un innovativo progetto di telemonitoraggio che ha catturato l’attenzione de “L’Unione Sarda”, confermando l’importanza di strategie avanzate per la gestione della malattia.Come spiegato da Angela Bussu, pneumologa della ASL Ogliastra, il progetto utilizza [...]

 0

BPCOmedia fa da case-history per una tesi di laurea in Infermieristica: focus sul ruolo della telemedicina nel supporto ai pazienti con BPCO

21 Novembre 2024|Categorie: Non categorizzato|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , |

Lo scorso 19 novembre 2024, presso l’Università degli Studi di Sassari, Facoltà di Medicina e Chirurgia, è stata discussa una tesi di laurea che esplora il potenziale della telemedicina a distanza nella gestione dei pazienti affetti da BPCO. Veronica Terranova, laureanda del Corso di Laurea in Infermieristica, ha presentato il lavoro dal titolo "Applicazione [...]

 0
Torna in cima